Il Rilassamento fisico è il primo passo per ridurre stress e ansia che provocano tensioni muscolari a carico della colonna vertebrale, somatizzazioni a livello di organi dell'apparato gastrointestinale e cardio-circolatorio.
Ritmi di vita troppo frenetici finiscono spesso per compromettere l'equilibrio di una persona.
Attraverso la pratica del Rilassamento consapevole si sciolgono le tensioni articolari e muscolari accumulate nella vita quotidiana, facendo esperienza di uno stato di benessere psico-fisico sempre maggiore. Yoga Nidra è un'antica pratica che ha origine in India con la quale si apprende come sia possibile rilassare tutto il corpo coscientemente per raggiungere uno stato completo di benessere e equilibrio non solo fisico, ma anche mentale ed emozionale. La pratica di Yoga Nidra è guidata dagli insegnanti. In alcuni incontri il rilassamento è indotto dal suono delle campane di cristallo che vanno a riequilibrare i centri energetici.
|
Yoga è una disciplina che ha origine in India e che conduce il praticante ad acquisire non solo flessibilità e altri benefici fisici, ma anche uno stato di benessere mentale e una consapevolezza più elevata delle proprie percezioni. Ci sono diversi tipi di Yoga.
Noi pratichiamo e insegnamo Hatha Yoga, Siddhanath Surya Yoga e Kriya Yoga. Nel corso di una lezione di Hatha Yoga si eseguono lentamente una serie di esercizi fisici per preparare e riscaldare il corpo; nella seconda parte della lezione vengono praticate le asana (posture) associate al flusso della respirazione; nella parte finale si ha il rilassamento completo (Yoga Nidra). Il Siddhanath Surya Yoga o guarigione pranica con il potere solare è una pratica di purificazione e ringiovanimento del corpo. Il Kriya Yoga è un'antica tecnica per l'evoluzione della Coscienza umana. E' considerata la "via del fulmine" perchè porta rapidamente pace, chiarezza mentale, forza e benessere fisico. Organizziamo incontri di Kriya Yoga a Roma e provincia: Ciampino, Anzio e Trevignano Romano.
|
Con la pratica della Meditazione si approfondiscono gli stadi dello Yoga che ci consentono di calmare l'inquietudine della mente attraverso il controllo del soffio vitale che attraversa il respiro (pranayama) e la concentrazione (dharana) ovvero la totale attenzione su un determinato oggetto.
L'oggetto della contemplazione è relativamente indifferente e può essere qualunque: ciò che importa, per l'induzione dell'autopercezione, è il processo stesso di concentrazione dell'attenzione su un unico oggetto (cfr. sutra 175 Patanjali), che diminuendo la percezione, porta gradualmente al vuoto mentale.
Quando il flusso della concentrazione è ininterrotto, lo stato che viene a crearsi è denominato dhyana (meditazione). Insegnamo le tecniche di meditazione dell'Hamsa Surya ovvero la Meditazione della Pace in Terra e la Meditazione del Loto d'Oro.
|